
Blade, questo è il nome del nuovo laptop che secondo Razer getterà le basi per i futuri portatili da gioco, monterà uno schermo da 17,3 pollici con risoluzione 1920 x 1080, disporrà di un processore dual-core Intel Core i7 2640M da 2,8 Ghz, 8 GB di memoria RAM DDR3, scheda video Nvidia GeForce GT 555M 2 GB GDDR5 con supporto a Nvidia Optimus per la gestione del risparmio energetico e hard disk da 320 GB.

Le dimensioni del Razer Blade rimarranno contenute nei 427 x 277 x 22 mm e 3.16 Kg, con scocca in alluminio nero, avrà un'autonomia di sei ore in standby e due ore e mezza in esercizio.

Caratteristica interessante di questo laptop risiede nello Switchblade User Interface costituito da 10 tasti programmabili (che mostrano disegni differenti a seconda del gioco utilizzo) e un trackpad multi-touch, in questo caso uno schermo LCD da 800 x 480 pixel, capace di registrare lo spostamento del dito, oppure di visualizzare informazioni relative al videogame in uso, nel caso vi sia collegato un mouse esterno.

In vendita in America entro fine anno ad un prezzo di 2799 dollari, verrà probabilmente commercializzato nel resto del mondo solo in un secondo momento.
Stefano Clapis
Redazione XtremeHardware
Redazione XtremeHardware